24 Aprile 2025
7 min.
Trasformare bastoni in spade, dondolarsi sugli alberi, scavare nella terra alla ricerca di tesori nascosti: l'emozione delle avventure all'aria aperta è una parte fondamentale della crescita di ogni bambino. Ma i benefici del gioco all'aperto nei primi anni di vita vanno ben oltre il divertimento!
Oltre al divertimento, il gioco all'aria aperta aiuta a sviluppare cuori sani, menti curiose e la fiducia necessaria per affrontare il mondo. Dai semplici picnic a eventi sportivi organizzati, le avventure quotidiane nel verde non servono solo a bruciare energia, ma fanno molto di più.
Scopri come giocare fuori casa sia fondamentale per la salute fisica e mentale del bambino, e perché l'ambiente naturale è il campo da gioco perfetto.
Si sa che i primi anni di vita sono fondamentali per la crescita fisica e mentale del bambino. In questo periodo, i più piccoli imparano meglio facendo, sporcandosi le mani e rialzandosi dopo essere inciampati o scivolati.
Per queste lezioni, non c’è aula migliore del mondo esterno. Attività come arrampicarsi, scavare e correre non solo fanno divertire, ma favoriscono lo sviluppo della motricità, la regolazione emotiva e la capacità di risolvere i problemi. Tutto ciò che un bimbo ha bisogno di imparare nei primi anni di vita.
Eppure, le ricerche mostrano che i più piccoli dedicano sempre meno tempo al gioco all’aperto. In Italia, infatti, trascorrono in media circa 3 ore al giorno davanti agli schermi, mentre solo il 25% dei bambini gioca regolarmente all’aperto. Un cambiamento enorme nell’esperienza dell’infanzia rispetto alla nostra. Ecco perché è importante che noi genitori siamo proattivi nel motivare i nostri figli a uscire e giocare.
Cominciamo con l’ovvio: i benefici per la salute del gioco all’aperto
Il gioco all’aperto è uno dei modi più naturali e divertenti per i bambini di restare fisicamente attivi. Che si tratti di correre con gli amici, dondolarsi su una sbarra o praticare sport, possono muoversi liberamente ed esplorare nuovi tipi di movimento. E non solo: queste attività gettano le basi per abitudini sane che li accompagneranno per tutta la vita.
La cosa migliore? Non è necessario pianificare attività complesse per vedere i benefici. Anche solo stare all’aperto permette ai bambini di muoversi di più, ridurre il tempo seduti, assorbire la vitamina D e interagire con l’ambiente che li circonda.
I principali benefici per la salute del gioco all’aperto:
Tuo figlio trarrà un immediato miglioramento dell’umore grazie alla vitamina del sole, ma i benefici del gioco all’aperto vanno ben oltre. Il gioco all’aria aperta stimola anche lo sviluppo cognitivo, e i vantaggi sono vasti quanto l’ambiente naturale che esplorano. E tutto questo grazie al gioco libero e non strutturato.
Quando i bambini giocano all’aperto, spesso si inventano tutto da soli. Creano giochi, raccontano storie e risolvono “calcoli complessi” mentre costruiscono i loro fortini. In questo modo, allenano la mente e imparano a comprendere meglio come funziona il mondo.
I principali benefici cognitivi del gioco all’aperto:
Non abbiamo ancora finito! Gli spazi all’aperto incoraggiano anche dinamiche sociali uniche che portano benefici emotivi. I giochi all’aperto più strutturati, come gli sport o i giochi di squadra, sono ideali per sviluppare competenze socio-emotive che i bambini porteranno con sé per tutta la vita e che sicuramente aiuteranno anche nella vita scolastica.
Pensa anche solo al cortile della scuola, il luogo ideale in cui esplorare le gerarchie sociali attraverso il gioco, l’immaginazione e il divertimento. Queste interazioni sono fondamentali per sviluppare empatia e abilità comunicative, gettando le basi per relazioni sane e durature. Ecco perché un ambiente all’aperto è perfetto per rafforzare i legami tra fratelli e sorelle e stringere nuove amicizie.
I principali benefici emotivi del gioco all’aperto:
Visti i numerosi benefici del gioco all’aperto nei primi anni di vita, è fondamentale che noi genitori assumiamo un ruolo attivo nell’incoraggiare il tempo trascorso all’aperto. Con gli impegni e i cambi di stagione, è facile che il tempo libero all’aria aperta venga messo da parte, ma qualche sforzo può fare molto.
Non sai come intrattenere i bambini durante l’estate? Ecco alcune idee fresche e divertenti per il gioco all’aperto, come spunto per la vostra prossima avventura insieme:
1. Giornata alla ricerca degli insetti
Prendete una lente d’ingrandimento e andate a caccia di insetti nel cortile o al parco! Dalle coccinelle agli scarabei, incoraggia tuo figlio a osservare da vicino le piccole creature. È una delicata introduzione alla biologia e un ottimo modo per stimolare la sua curiosità verso il mondo naturale.
Per uno sguardo ancora più ravvicinato, il Barattolo per gli insetti è uno strumento brillante che consente ai mini entomologi di osservare gli insetti in tutta sicurezza. Grazie al coperchio con lente d’ingrandimento e alla luce LED, si possono osservare da vicino e conoscere meglio gli insetti.
2. Missione di esplorazione della natura
Porta il tuo piccolo a fare una passeggiata nella natura al parco, nei boschi o anche nel quartiere. Invitalo a individuare piante interessanti o suoni diversi nell’ambiente e cerca di fargli provare il senso dell’avventura.
Per far sentire tuo figlio un vero avventuriero, provate il Set dell’esploratore della natura. Include una bussola, un periscopio e strumenti naturalistici che incoraggiano la curiosità del bambino verso il mondo che lo circonda.
3. Giochi in giardino per piccoli pollici verdi
Il giardinaggio con tuo figlio è un modo piacevole per rallentare i ritmi e rafforzare il vostro legame. Inizia con semi facili da coltivare, come i girasoli o la lattuga, e mostra loro come piantarli e prendersene cura. Ogni giorno è un’occasione per controllare eventuali progressi, notare i cambiamenti e celebrare la natura.
Per rendere il tutto ancora più facile ed emozionante, potreste provare la Serra per piccoli giardinieri. Strutturata in modo semplice e a misura di bambino, permette ai più piccoli di assistere in prima fila al processo di coltivazione.
Quindi, ora sai che il gioco all’aria aperta ha molteplici benefici invisibili nei primi anni di vita, che contribuiscono allo sviluppo sano dei nostri bambini. Incoraggiarli a immergersi nel vastissimo parco giochi della natura non solo arricchisce la loro infanzia, ma pone anche solide basi per una vita felice.
Per scoprire ancora più giocattoli che contribuiscano a rendere divertente e libero il tempo che tuo figlio passa all’aria aperta, dai un’occhiata alla nostra gamma Nature Fun. È ricca di giocattoli che aiutano a coltivare il suo senso di esplorazione, curiosità e avventura. Ma oltre a questi abbiamo anche molti altri giocattoli per l’aria aperta!