Che ruolo ha la conversazione nella tua famiglia?
È attraverso la comunicazione che trasmettiamo i nostri pensieri e sentimenti e ci relazioniamo l’uno con l’altro. Questo è il motivo per cui la conversazione è fondamentale in ogni tipo di relazione, nonostante sia messa a dura prova dalla stressante routine quotidiana che ci fa dimenticare spesso quanto la stessa conti per il benessere della famiglia.
Siamo davvero troppo impegnati. Al mattino non si parla molto mentre si è di fretta per andare a lavoro e i bambini fanno colazione. Lo stesso il pomeriggio, quando vai a prenderli dalla lezione di sport o di pianoforte dopo una lunga giornata in ufficio, o la sera, mentre devi sbrigare le ultime faccende domestiche e preparare la cena.
Ma… quando hai tempo per giocare con i tuoi bambini? O per parlare con loro?
Ti prendi cura dei tuoi figli ma non hai tempo di stare con loro, come se ci fosse una cospirazione cosmica che ti impedisse di trovare il modo per viverli.
Eppure la comunicazione è uno dei parametri fondamentali per misurare la salute delle relazioni familiari. Capirlo ti aiuterà a intendere che mentre spazzare è importante per mantenere pulita la casa, non è la cosa più saggia da prioritizzare, a lungo termine. La tecnologia può inoltre rendere le cose più complicate, perché può rubare il prezioso tempo rimasto.
Sai che la qualità delle interazioni familiari è correlata al livello di soddisfazione dei bambini al di fuori della famiglia? È un dato di fatto, modelli di comunicazione poveri aumentano i conflitti familiari e riducono i legami emotivi. Questi modelli deboli potrebbero essere duplicati dai bambini a scuola e in altri ambienti sociali, originando relazioni instabili. Quindi, ricorda che lo stile di comunicazione della famiglia dà il tono al modo in cui i bambini interagiscono con il resto della società.
Una solida relazione familiare è fatta di interazioni calorose, amorevoli e reattive. Buone abitudini familiari consentono ai bambini di sentirsi amati e sicuri e di duplicare questi modelli relazionali positivi nella loro intera vita sociale.
Spegni i tuoi dispositivi digitali e inizia a passare più tempo con i bambini cercando di conversare con loro in modo proficuo. Per raggiungere questo obiettivo puoi giocare con i tuoi figli ad esempio, perché il gioco è davvero un’occasione preziosa per migliorare la comunicazione in famiglia.
Ricordalo e segui questi pochi suggerimenti per iniziare a stabilire buone abitudini di comunicazione!
1. Cerca di programmare le tue giornate per trovare il tempo di stare insieme
Trovare del tempo di qualità da trascorrere insieme offre a tutti la possibilità di godere della reciproca compagnia e di conoscere profondamente ogni componente della famiglia. Se ti manca il tempo, sfrutta ogni occasione! Quando ti ritrovi in macchina a correre da un posto all’altro, per esempio, spegni la radio e il cellulare e usa questa opportunità per parlare delle attività svolte durante la giornata.
Se possibile, mangia insieme alla tua famiglia per trascorrere del tempo di qualità intorno alla tavola. Insistere sulla condivisione dei pasti in famiglia crea rituali e routine che i bambini aspettano con ansia. Se possibile, metti via le distrazioni tecnologiche e comincia a parlare della tua giornata e dei tuoi stati d’animo. Quando i tuoi figli si renderanno conto di essere più importanti di qualsiasi notizia o di chiunque sia al telefono, condivideranno prontamente i loro pensieri parlando con te.
Inoltre, condividendo i pasti, i bambini possono imparare le buone maniere e possono acquisire sane abitudini alimentari e capacità di ascolto. Mangiare assieme stimola anche lo sviluppo dell’intelligenza emotiva e dell’empatia, aumentando la possibilità per i bambini di costruire relazioni sociali sane.
Se vuoi sapere di più su quanto sia importante condividere i pasti, ti conviene leggere anche il post L’importanza di condividere i pasti in famiglia.
Cucinare insieme è un’altra attività di grande importanza. Ai bambini piace tanto aiutare in cucina perché lì possono essere creativi.
Mentre manipolano gli ingredienti per aiutarti a preparare la cena, i bambini rilassano la mente e questo li aiuta a sentirsi in vena di parlare di ciò che pensano e provano. Non dimenticare di condividere le tue confidenze per ricambiare il favore! Cucinando insieme, i bambini imparano anche a diventare più indipendenti.
Puoi rendere la situazione più divertente indossando la divisa da chef o lasciando che i bambini scelgano il menu, per coinvolgerli meglio e creare un nuovo rito di famiglia: la cena del venerdì sera!
Questo esempio ci permette di introdurre un altro importante strumento che può aiutare genitori e bambini a comunicare bene: il gioco.
2. Gioca con i tuoi figli per conoscervi meglio
Giocare con i tuoi bambini può aiutarti a trovare la chiave giusta per comunicare con loro. Cerca di trovare almeno trenta minuti al giorno per accompagnarli nei loro momenti di gioco.
I bambini amano simulare i comportamenti degli adulti e il gioco di ruolo li aiuta a crescere in molti modi diversi. A te invece consente di trascorrere del tempo di qualità con i tuoi piccoli, mostrando al contempo la tua dedizione per loro e quanto siano importanti per te. Inoltre, interpretando i ruoli assegnati, aumenterà l’empatia tra di voi. Qui c’è la premessa per dare il via alle migliori confidenze.
Hape adora i giochi di ruolo, ecco perché troverai tanti spunti per iniziare a giocare in questo modo. Puoi fare da assistente del più grande chef della città, spingendolo a confessare il segreto dei piatti che prepara nella sua Cucina Deluxe. Devi davvero essere in confidenza con lo chef per riuscire nell’impresa!
Puoi aumentare il livello di realismo del gioco con il set di frutta, di verdura o con il set per preparare l’insalata e inizia a raccontare ai tuoi figli quanto ti piace cucinare mentre prepari una Cesar’salad!
“Hai voglia di una pizza?” Oppure, “quali sono i tuoi ingredienti preferiti per condirla?”.
Chiedilo ai tuoi piccoli, questa domanda potrebbe essere lo start di tante belle chiacchierate mentre affettate la pizza che avete preparato insieme.
Puoi anche condividere con i bambini alcune attività creative. I piccoli amano esprimersi attraverso l’arte e le attività manuali. Partecipa anche tu ai loro momenti artistici, puoi parlare di quanto ti piaccia farlo o puoi chiedere loro se è successo qualcosa di divertente o fastidioso durante la giornata. Se vuoi un’idea di lavoro manuale da fare con i tuoi piccoli, puoi scaricare la nostra attività di carta da stampare, tagliare, assemblare e colorare per divertirti con loro giocando e chiacchierando!
Comunicare con i bambini è indispensabile per instaurare relazioni salutari. Conversando, i bambini imparano a condividere i loro problemi o pensieri e i genitori, da parte loro, imparano di più sul mondo interiore dei propri figli e su come comunicare con loro.
Se ogni buona comunicazione in famiglia migliora la qualità di tutte le relazioni, perché non iniziare a conversare bene in famiglia sin da subito? O meglio … perché non iniziare a giocare insieme?
Related posts
Hot products
Puzzle sistema solare con led
Il sole dona luce a tutti i pianeti che lo circondano. Impara qualcosa di più sul nostro sistema solare con questo puzzle megagalattico che offre pezzi dei pianeti in legno massiccio, un sole a LED sfolgorante e un poster con tutti i nomi dei pianeti.
Set Mini Band
Inizia a creare la tua musica personale con questo set di strumenti per principianti! Impara da solo a suonare ukulele, tamburello, nacchere, sonaglio e bastone della pioggia – quindi metti insieme i tuoi amici e crea una band.
Cascata per la vasca da bagno
Trasforma la parete della tua vasca da bagno nella spuma dell’oceano con questo splendido set a ventosa. L'acqua corrente farà danzare e ruotare gli animaletti marini.
Banco delle Palline e Xilofono
Picchiettando, le sfere vanno a produrre un tintinnio sullo xilofono. Una volta estratta la tastiera lo xilofono può essere suonato da solo.
Locomotiva a batteria n. 1
Questa piccola locomotiva viaggia con un faro che illumina il percorso. Con un pulsante è possibile far andare la locomotiva all'indietro!