Fame di divertimento e conoscenza? Muovi i primi passi in cucina con Hape!

Che bello imitare quello che fanno i grandi! Mamma e papà sono come due supereroi capaci di fare tutto in fretta e bene. È una gioia guardarli mentre si muovono in cucina tra dispensa e fornelli: sciacquano, asciugano, affettano e sminuzzano ingredienti colorati. Riempiono pentole di acqua, fanno bollire la pasta e intanto riscaldano la salsa di pomodoro, infornano il pesce con le patate, dispongono le verdure fresche nell’insalatiera.

Ma come fanno a fare tutto? Il segreto è l’esperienza che si acquisisce giorno dopo giorno. E non è mai troppo presto per cominciare, soprattutto quando c’èinteresse, passione, curiosità. Il mondo della cucina è stimolante, creativo, divertente: non stupisce che i bambini desiderino mettersi alla prova con pentole e fornelli, che ti chiedano di giocare con l’impasto della pizza, di fare i biscotti e le polpette, di manipolare e trasformare il cibo insieme a te.

Coinvolgere i piccoli di casa nelle attività di cucina è un’ottima idea per mettere le basi di una buona relazione con il cibo sin da piccoli e stimolare in loro lo sviluppo di molte abilità. E per alimentare il loro interesse verso il magico mondo della cucina e introdurli gradualmente alla preparazione di tante deliziose ricette, le cucine giocattolo sono il miglior alleato che puoi avere al tuo fianco.

Da sempre, Hape dedica molta attenzione al mondo del cibo e della cucina. La linea di giocattoli Kitchen&Food è in continua espansione ed è ricca di proposte che si rivolgono a bambini di tutte le età. Oggi vogliamo presentarti in particolare il Set cucina per bambini, un divertente fornello in legno con tanti accessori dedicati ai più piccini. E ti parleremo anche dell’importanza delle attività di cucina nello sviluppo dei bambini.

Lo sviluppo del bambino: cosa succede intorno ai 18 mesi

Intorno ai 18 mesi, i bambini iniziano a desiderare maggiore indipendenza nelle piccole cose quotidiane come mangiare la pappa, lavare i dentini e vestirsi. Di solito, hanno già imparato a camminare e iniziano a correre ed esplorare la casa. I più intraprendenti tentano persino di arrampicarsi sui mobili, si divertono a nascondersi nei piccoli spazi e a salire e scendere le scale senza il tuo aiuto.

A questa età, anche il vocabolario inizia ad arricchirsi e la capacità di esprimersi si fa sempre più articolata e complessa, così come il range delle emozioni che possono agitare l’animo dei nostri bambini. Rabbia, frustrazione, gelosia, eccitazione, gratitudine, felicità, tristezza, amore iniziano a influenzare l’umore del bambino e si manifestano sotto forma di capricci, pianti e musi lunghi, ma anche improvvisa voglia di baci, abbracci e risate.

Come ben sai, per i nostri bambini il gioco svolge molte funzioni importantissime: non solo è il modo principale attraverso cui imparano e sperimentano, ma è anche un’ottima via in cui incanalare ed esprimere le emozioni. I giochi di finzione che coinvolgono le attività di cucina sono particolarmente utili perché mettono in campo la creatività, la manualità e la capacità di risolvere problemi, stimolando lo sviluppo cognitivo e le capacità linguistiche.

Set Cucina per Bambini: suoni e colori fan venir voglia di sapori

Nella sua apparente semplicità, il Set Cucina per Bambini offre tanti stimoli. Le forme paffute e i colori accesi catturano subito l’attenzione dei più piccoli che non sapranno resistere alla tentazione di girare le manopole. E…sorpresa: ruotandole sentirai dei ticchettii che renderanno ancor più realistica l’esperienza di cucina! Realistica e sicura perché tutti i pezzi hanno superato i rigorosi test Hape. A completare il fornello in legno compatto e portatile trovi una padella e una pentola con coperchio, più un cucchiaio e una spatola. Le forme arrotondate e le superfici lisce sono adatte alle piccole mani e tutti i pezzi sono grossi, robusti e panciuti: non c’è rischio di perderli né che bimbi possano ingoiare piccole parti. Inoltre, le forme panciute e “cartoonesche” fanno immediatamente simpatia.

Personalizza e arricchisci la cucina del tuo junior masterchef

Un unico set contiene tutto l’occorrente per fingere di cucinare una deliziosa pastasciutta, una salutare minestra, una frittata o qualunque cosa suggerisca la fantasia del piccolo chef. Ma se vuoi puoi completare gli attrezzi con gli ingredienti: ricorda che i set da cucina Hape sono tutti compatibili, perciò puoi rendere ancor più appagante l’esperienza di gioco integrando i cibi preferiti di tuo figlio. Carne, pesce, uova, latticini, frutta e verdure aggiungeranno colore e divertimento alle ricette e al gioco!

Dai un’occhiata al Cesto di Frutta per Bambini, con i suoi frutti colorati e pelusciosi da tagliare e ricomporre in deliziose macedonie. Rendi più colorata e creativa l’esperienza di gioco del tuo Junior Masterchef con il Cesto di Verdure per Bambini: sai che divertimento sfogliare la verza, sbucciare i piselli dal baccello, tagliare carote e melanzane con un coltello (giocattolo). E per completare la dieta del tuo bimbo con il giusto apporto di carboidrati, ecco il Cesto di Pane per Bambini: baguette, croissant, torta e biscotti per appagare la voglia di cose buone!

Robusto ma leggero e compatto, il Set è ideale per intrattenere i bambini in viaggio, a casa dei nonni o dagli amici. E, una volta che il gioco è finito, basta riporre gli utensili dietro i fornelli. Anche così, il tuo bimbo imparerà l’importanza dell’ordine, mettendo le basi per sviluppare ottime abitudini.

Imparare cucinando: l’importanza dei giochi di cucina

Tutti i giochi di finzione e in particolare quelli che coinvolgono le attività di cucina sono molto utili per lo sviluppo dei bambini già a partire dai 18 mesi(ma a volte anche prima). Fingere di cucinare ha molti benefici nello sviluppo mentale, fisico e comportamentale di tuo figlio: vediamo i principali.

I giochi di cucina migliorano la destrezza e le capacità motorie fini

Afferrare, misurare, setacciare, versare, aggiungere, impilare, posizionare: tutte queste operazioni coinvolgono le mani e gli arti superiori. In altre parole, quando cucini (davvero o per finta), devi eseguire molte azioni che richiedono un’ampia gamma di abilità manuali e tattili. In questo modo, i giochi di cucina stimolano lo sviluppo delle capacità motorie.

Far finta di cucinare migliora il rapporto con il cibo

Da una parte, i bambini imparano a usare gli utensili necessari per preparare e per mangiare il cibo. Dall’altra parte, un pasto delizioso è la miglior ricompensa dopo tanta fatica per prepararlo. Anche se è solo cibo immaginario, pensare a come mettere insieme gli ingredienti stimolerà l’appetito del tuo bambino, la curiosità per quel che c’è nel piatto e la sua voglia di mettersi a tavola.

Introduci i numeri e la lettura con le ricette

Per preparare un pasto bisogna attenersi a una sequenza di azioni, rispettare le dosi, pesare e dosare gli ingredienti. Come nei giochi, devi seguire delle regole: ai bambini basta osservarti sfogliare un libro di cucina o una app di ricette per rendersene conto. Dopotutto, una ricetta non è altro che un procedimento codificato: una serie di frasi ordinate ci spiegano come fare qualcosa. Le dosi e i tempi sono tutti espressi in numeri. I giochi di cucina possono essere un modo divertente per acquisire familiarità con le abilità di lettura, conteggio e matematica. Questa è tutta conoscenza che tornerà utile nella vita.

Cucinare significa seguire le regole e avere pazienza

L’impasto del pane e della pizza deve avere il tempo di lievitare, la frolla deve riposare, la cheesecake deve rassodarsi in frigo. E poi ogni cibo ha i suoi tempi di cottura. Non si mette fretta a un cuoco, e il tuo bambino può impararlo cucinando insieme a te.

Le regole sono importanti, ma lascia spazio alla creatività

Ovviamente esiste un procedimento codificato per fare polpette, torte o biscotti. Ma possiamo sostituire le gocce di cioccolato con le noci o la farina bianca con la farina integrale: le variazioni sul tema sono un ottimo modo per introdurre la creatività nel rispetto delle regole. Chiedi ai tuoi bambini di aiutarti a preparare polpette e biscotti e lascia che si divertano a sperimentare, sentire profumi e consistenze diverse, immaginando come rendere ancora più buono il loro dolce preferito. In questo modo avranno la possibilità di esprimere la loro creatività, e cucinare diventerà ancora più divertente e gratificante!

Un fornello su misura di bambino: il Set di cucina per bambini è il regalo ideale per intrattenere i tuoi piccoli in viaggio o tenerli occupati mentre prepari lacena, lasciando che facciano finta di cucinare con te. E, come sempre, l’intrattenimento firmato Hape apporta molteplici benefici allo sviluppo: abilità motorie fini, capacità organizzative, linguaggio, emotività, fantasia, pazienza e e molto altro ancora.

E per i bambini più grandi Hape ha pensato a una linea completa di cucine che crescono insieme a loro, come la Cucina con Luci e Suoni, ricca di stimoli per i bambini dai 3 anni in su.