Vuoi venire a giocare a casa mia?

Come dovrebbe essere la casa dei tuoi sogni? La immagini grande, accogliente, colorata e amica dell’ambiente? Allora preparati a farti stupire dalla Casa Quattro Stagioni: sei ampie stanze di colori diversi distribuite su tre piani ospitano comodamente tutta la famiglia – compresi nonni e amici a quattro zampe. Se questa robusta e vivace casa delle bambole conquista al primo colpo d’occhio, è
scendendo nel dettaglio che ti lascerà davvero a bocca aperta.

L’attenzione ai dettagli è così accurata che ti sfidiamo a trattenere l’entusiasmo. Divertiti ad esplorare le varie stanze: troverai specchi, asciugamani e paperelle in bagno; elettrodomestici e stoviglie in cucina; piante, lampade e sedie per arredare ogni stanza; più un caminetto in salotto e pannelli solari sul tetto (reversibile, per cambiare in base alla stagione). Cos’altro potresti volere? Scopriamo tutto su questa favolosa ma realistica casa delle bambole!

Una casa di bambola per tutte le stagioni

Che ci sia neve sul tetto o fiori sul prato, la Casa 4 Stagioni Hape è l’ambiente perfetto per vivere infinite avventure di gioco con i tuoi personaggi preferiti. “Una mattina i bambini stavano preparando la colazione per fare una sorpresa alla mamma, ma avevano finito il latte. Così, il papà è uscito di nascosto a comprarlo mentre la nonna creava un diversivo”… Le possibili avventure da vivere sono infinite: come si suol dire, l’unico limite è la fantasia! Tutto offre la massima libertà di gioco e di interpretazione. Ogni bambino può scegliere quali ruoli interpretare e divertirsi a spostare i mobili. Inoltre, grazie ai set di mobili compatibili, puoi personalizzare la casa delle bambole ed estendere l’esperienza di gioco nel tempo.

Personalizza l’esperienza di gioco (a partire dai personaggi)

Tanta libertà di gioco: la casa delle bambole Quattro Stagioni consente di sperimentare, cambiare e prendere decisioni per un’esperienza di gioco unica. Invece di un set uguale per tutti, abbiamo pensato che fosse molto più divertente poter personalizzare sia i personaggi che lo stile della casa. Ogni bambino può scegliere la sua preferita tra tre famiglie felici: in stile caucasico, orientale o afroamericano.

Il look di ogni personaggio riflette la sua appartenenza culturale e generazionale, dai capelli all’abbigliamento. Con i loro vestitini colorati le bambole attirano l’attenzione dei più piccoli, mentre le loro espressioni serene e rassicuranti stimolano l’identificazione. Nonno e nonna, mamma e papà, fratello e sorella sono realizzati principalmente in legno e fibre tessili (lana e cotone), con un’anima in filo per assumere diverse posizioni.

I pupazzi possono sedersi, muovere le braccia e afferrare oggetti grazie alle loro mani prensili. Oltre a interpretare ruoli diversi, i bambini possono anche giocare agli arredatori. Come? Con i mobili di base venduti con la casa o integrando gli accessori extra dei set compatibili. La possibilità di personalizzazione, la ricchezza dei dettagli, il realismo e l’originalità rendono questo giocattolo eccezionale.

Una meravigliosa casa giocattolo in legno: 6 stanze su 3 piani

Parlando di questo meraviglioso giocattolo non possiamo non soffermarci sulla sua incredibile ricchezza di dettagli, tutti realistici e originali. Ma prima di entrare nei dettagli, forse è meglio partire da una panoramica generale. La struttura in legno rende l’edificio bello e resistente. I tre piani, suddivisi in sei ampi vani, sono collegati da comode scale e da una divertente carrucola.

Volendo, possiamo immaginare ogni stanza come il palcoscenico di un teatro o il set di una divertente sitcom. La struttura aperta sui tre lati permette l’accesso ad ogni angolo in modo che i bambini possano spostare i mobili e i personaggi. Inoltre, ogni stanza ha un fondale di un colore diverso, con deliziose decorazioni e finestre. Ultimo ma non meno importante, il tetto reversibile con pannelli solari: dettagli come questi ci aiutano a crescere i bambini consapevoli dell’importanza dell’energia pulita da fonti sostenibili.

Non è un caso che questa casa delle bambole prenda nome dalle stagioni. E cosa fa alternare primavera, estate, autunno e inverno? Il movimento della Terra intorno al sole, ovviamente. Per connettere gioco e realtà esterna, abbiamo dotato la casa di un tetto double face. In primavera e in estate, puoi scegliere il lato verde, decorato con graziose foglie rampicanti. In inverno, passa al lato bianco e goditi il ​​clima natalizio! Infine, nella parte superiore, troverai due maniglie per spostare il giocattolo senza fatica.

Casa Quattro Stagioni: il setting perfetto per il gioco di ruolo

Dopo la panoramica esterna, è il momento di concentrarsi sugli interni. Partiamo dal piano terra: circondato da alberi rigogliosi e da un giardino dove sistemare la cuccia degli animali, ecco la porta verde. Prego, accomodati in soggiorno e scaldati un po’ al piacevole tepore del camino. Desideri un bicchiere d’acqua? Vieni con me in cucina: oltre agli elettrodomestici, puoi ammirare tavolo e sedie in tinta con la porta.

Ma ora andiamo di sopra: voglio farti vedere il terrazzo. Al primo piano abbiamo un’ampia camera da letto e un bagno completamente attrezzato. Oltre alla vasca da bagno, alla doccia, al lavabo e al water, ci sono anche uno specchio, anatre e asciugamani – che dire dei dettagli, eh? Infine, al terzo ed ultimo piano, troviamo due vani mansardati da personalizzare. La dotazione di arredi base prevede un set tv e una serie di accessori per illuminazione e decorazione, ma volendo è possibile trasformare questi vani in altrettante camere da letto. Una nursery per il bebè con culla, passeggino, fasciatoio e tappeto. Più una camera per i ragazzi, con letto a castello, cavallo a dondolo in legno e un razzo giocattolo che ricorda il nostro Razzo Spaziale a Quattro Stadi.

Divertiamoci a interpretare tanti personaggi: il gioco di ruolo nella casa delle bambole

Se vivi in una casa con bambini, prima o poi ti sarà capitato di intercettare discorsi fantasiosi provenire dalla cameretta dei bambini. Accostandoti alla porta senza far rumore, avrai sorriso sentendoli raccontare storie di draghi e principesse, fate e unicorni. O magari mettere in scena episodi della loro vita quotidiana, assumendo il ruolo della mamma, dell’insegnante o dei loro amici. È il cosiddetto gioco di ruolo, e giocattoli come la Casa Quattro Stagioni incoraggiano proprio questa attività così importante per lo sviluppo dei nostri bambini.

Alcuni benefici derivanti dal gioco di ruolo

La Casa Quattro Stagioni arredata è la cornice ideale per inventare e mettere in scena tante storie. Abbiamo parlato di Quanto è importante il gioco di ruolo per lo sviluppo dei bambini in diversi articoli. Il gioco di ruolo è un’attività altamente educativa e divertente che i bambini svolgono spontaneamente, da soli o con i coetanei. Questa attività stimola innanzitutto lo sviluppo della creatività, le capacità di problem solving e l’empatia.

  • Creatività, memoria e fantasia sono abilità chiamate in causa per inventare tante storie divertenti e appassionanti da far vivere ai personaggi. Ma i bambini possono anche riprendere le trame dei loro libri, cartoni animati, film preferiti o rielaborare eventi vissuti nella vita di tutti i giorni.
  • La capacità di risolvere i problemi entra in gioco quando i personaggi si scontrano con situazioni impreviste. Giocando, i bambini possono vivere (o rivivere) momenti critici in un ambiente protetto. Questa attività fornisce anche uno sfogo emotivo: attraverso il gioco di ruolo i bambini possono rimettere in scena litigi coi compagni di classe, la ramanzina della mamma o piccoli incidenti domestici che hanno causato turbamento. Così, possono esprimere il loro stato d’animo e trovare esiti diversi alle piccole complicazioni della loro vita.
  • L’empatia è la capacità di mettersi nei panni degli altri, comprendendo i loro stati d’animo e le reazioni che potrebbero causare i nostri gesti o le nostre parole. Come si sente la mamma quando la abbraccio? Perché papà si arrabbia quando lascio i giocattoli dappertutto? Comprendendo meglio gli altri, i bambini saranno più portati a essere gentili e attenti a chi li circonda: una capacità che, se fosse più diffusa, potrebbe certamente rendere il mondo un posto più piacevole per tutti.