12 Febbraio 2025
5 min.
In questa edizione di Behind the Design, abbiamo parlato con il talentuoso team di progettazione di Hape in Italia per fare alcune domande su quella meraviglia che è il cavalletto portatile...
S: Grazie per le domande! In una frase direi che il fulcro del concetto è stato quello di dare ai bambini l’opportunità di creare il proprio spazio artistico adatto alle loro dimensioni e alle loro esigenze, ovunque lo volessero.
S: La sfida più grande è stata progettare un cavalletto funzionale che anche un bambino potesse trasportare e assemblare. Doveva essere abbastanza leggero e compatto da poter essere inserito in uno zaino, con istruzioni di montaggio semplici. Volevamo anche creare un prodotto che potesse “crescere” con il bambino ed essere versatile, quindi regolabile in altezza e pronto all’uso, completo di strumenti per iniziare a creare.
Volevamo che i bambini potessero trasportare la loro creatività senza sforzo, allestendo il loro studio artistico ovunque e – da un campo a casa della nonna o di un amico!
S: Il bambù è un materiale che ha sempre affascinato noi designer di Hape, sia per le sue proprietà fisiche – è molto resistente – sia per la sua sostenibilità. Infatti, è la pianta che cresce più velocemente sulla Terra e, una volta raccolto, ricresce da solo. Per un designer, cosa c’è di più appagante che assicurarsi che i giocattoli che crea siano realizzati con materiali sostenibili?
Dal punto di vista funzionale, il fatto che il cavalletto sia regolabile in altezza in base alla crescita del bambino e che la lavagna possa essere utilizzata anche da sola, lo rende molto versatile e quindi duraturo.
S: Quando progettiamo un prodotto, cerchiamo sempre di immedesimarci in chi lo userà, ed è qui che i test di gioco possono aiutarci a prendere decisioni. È per questo che abbiamo voluto che il cavalletto “crescesse” e si adattasse ai bambini, alla loro necessità di muoversi con il loro studio. È anche per questo che abbiamo scelto una maniglia grande e robusta per il trasporto e un sistema semplice per regolare l’altezza e lo smontaggio. Tutto questo, naturalmente, è sicuro per le piccole dita, grazie agli angoli morbidi e arrotondati, ma è sufficientemente stabile per i giochi all’aperto e per gli artisti più “energici”.
S: L’altezza regolabile è stato uno dei punti chiave del prodotto: molti cavalletti hanno questa funzione, ma di solito sono molto complessi da montare – con molte viti e giunture. Abbiamo quindi cercato di semplificare il più possibile questa funzione, con l’obiettivo di dare versatilità al prodotto sia in termini di crescita del bambino che di situazioni in cui può essere utilizzato.
In questo modo si può avere un cavalletto in piedi o da appoggiare al tavolo, si può regolare l’altezza del vassoio e il fissaggio della tavola/tela.
Pensando a come il disegno sia un’attività che spesso viene improvvisata per intrattenere i bambini durante le gite o in altre situazioni, abbiamo realizzato la lavagna il più leggera possibile, in modo che possa essere staccata e portata ovunque!
S: Abbiamo cercato di immaginare il momento creativo: cosa potrebbe essere utile a portata di mano? Come potrebbero i bambini allestire il loro spazio artistico in autonomia? Ci siamo ispirati ai cavalletti dei veri artisti del plein air e abbiamo deciso di realizzarli a misura di bambino. Anche le prove di gioco sono state fondamentali per metterli a punto.
Qui, con un semplice gancio e un vassoio, si può avere il bicchiere d’acqua a portata di mano, si possono appoggiare i pennelli, appendere l’astuccio aperto per scegliere con cura i colori, oppure chiuderlo e portarlo con sé.
Dopo aver parlato con il team di progettazione di Hape, abbiamo chiesto a Chris, il responsabile dei giocattoli da esterno, la sua opinione sul giocattolo:
C: In linea con il concetto di sviluppo sostenibile dell’azienda e con l’idea di imparare attraverso l’arte, è chiaro che il team ha progettato questo cavalletto portatile in bambù per consentire ai bambini non solo di avvicinarsi a materiali ecologici, ma anche di poterlo portare fuori e avvicinarsi alla natura. Una testimonianza fondamentale dell’impegno di Hape per l’apprendimento attraverso il gioco.
Ecco che il cavalletto portatile Hape, progettato pensando al percorso artistico del bambino, si distingue per la portabilità, le funzioni regolabili e il materiale ecologico in bambù. L’impegno del team nel superare le sfide legate alla funzionalità e alla sicurezza, garantendo al contempo l’adattabilità del cavalletto alla crescita e alle esigenze creative del bambino, riflette una profonda comprensione dell’arte del design e dell’importanza di coltivare la giovane immaginazione.
Ti sei mai chiesto cosa c’è dietro la progettazione del giocattolo musicale perfetto per i bambini? Incontra gli esperti che li realizzano!
Per saperne di più>Ricordi quei giorni in cui una scatola di cartone diventava un'astronave, un bastone una bacchetta magica e un armadio una porta verso un'altra dimensione? Ti sei mai trovato a salvare la situazione da supereroe, a salpare come un pirata o a governare un regno nei panni di una principessa? Per molti, i viaggi nella fantasia dell'infanzia sono tra i ricordi più belli. Ma forse non ti rendi conto che ai tempi sono stati anche momenti fondamentali per la tua crescita. È più di un semplice gioco, perché ti ha insegnato a risolvere problemi, a pensare in modo autonomo e a esplorare anche le idee più strane. Questi sono i veri benefici del gioco creativo.
Per saperne di più>Prendiamoci un momento per celebrare le relazioni tra fratelli nella loro splendida complessità. Anche se non sempre vanno d'accordo, il legame che condividono è unico. A volte, basta un piccolo aiuto per rendersene conto.
Per saperne di più>La stanza dei giochi è uno degli spazi più speciali in casa. Non è solo un posto pieno di giocattoli, ma un angolo dove dare sfogo alla propria creatività. Certo, sarà anche la stanza più disordinata di tutte, ma è quella che ogni bambino ama di più. Ecco perché è importante scegliere i giocattoli giusti per renderla ancora più unica.
Per saperne di più>Cielo grigio, mattine gelide e giorni di pioggia: è arrivato l’inverno. Non sai come intrattenere tuo figlio? Scopri quali giochi e giocattoli da interno possono tenere il tuo bambino attivo, impegnato e felice quest'inverno.
Per saperne di più>Hai mai osservato un bambino perso nel mondo dei suoi disegni? Quando la matita tocca la carta, il tempo si ferma e la pura immaginazione prende il volo. Questo è un momento meraviglioso a cui assistere come genitore, e una parte preziosa della crescita creativa del bambino. Attraverso il disegno libero e altre arti creative, bambini e bambine possono sperimentare un tipo di apprendimento privo di regole o limiti. Il kit artistico di un bambino può essere un portale per il regno dell'immaginazione. Così possono esplorare le proprie emozioni, sviluppare capacità di risoluzione dei problemi e trovare nuovi modi di esprimersi.
Per saperne di più>Le festività portano spesso nuovi giocattoli, quindi offrono l'occasione perfetta per insegnare ai bambini ad essere grati e apprezzare ciò che hanno. Insegnando loro ad alternare i giocattoli, da genitori favoriremo un approccio più consapevole e significativo al gioco.
Per saperne di più>L'atmosfera gioiosa del periodo festivo, soprattutto nei giorni vicini al Natale, porta un'emozione speciale in ogni bambino. I più piccoli di casa, infatti, non vedono l'ora di partecipare a tradizioni divertenti come decorare l'albero di Natale e appendere le lucine colorate in casa.
Per saperne di più>Noi di Hape crediamo che i giocattoli siano molto più che oggetti di intrattenimento. Hanno il potere di ispirare valori, accendere la curiosità e alimentare un senso di responsabilità verso il mondo che ci circonda.
Per saperne di più>Noi di Hape crediamo che i giocattoli siano molto più che semplici oggetti da usare per giocare. Sono elementi costitutivi della crescita di un bambino: strumenti che accendono l'immaginazione, favoriscono la resilienza e alimentano competenze essenziali per la vita. Ogni giocattolo che creiamo è realizzato con intenzione, ogni dettaglio è scelto con cura per consentire ai bambini di esplorare il loro mondo, affrontare le sfide e scoprire il loro pieno potenziale.
Per saperne di più>Da genitori, tutti speriamo di crescere bambini gentili e compassionevoli che sappiano prendersi cura degli altri. Uno dei modi più semplici e divertenti per coltivare queste qualità è il gioco. Con i giocattoli e le attività giuste, puoi aiutare tuo figlio a sviluppare quelle capacità di empatia e cooperazione che rimarranno per tutta la vita.
Per saperne di più>È solo un giocattolo? Scopri i consigli per i regali perfetti, adatti alla sua personalità unica.
Per saperne di più>I puzzle sono un elemento fondamentale tra i giocattoli per bambini e, oltre a essere incredibilmente divertenti, sono essenziali per promuovere la capacità di risoluzione dei problemi. Potreste chiedervi quanto sia importante questa competenza, ma è una delle più cruciali nello sviluppo di un bambino. Imparare a definire l'ostacolo e ad affrontarlo passo dopo passo, indipendentemente dalla situazione in cui si trova, può avere un impatto significativo sulla qualità delle relazioni e della vita di un bambino.
Per saperne di più>Il tempo del gioco sembra sempre fluire in modo diverso: i bambini si immergono nei loro mondi immaginari, creando storie incredibili e costruendo avventure straordinarie, sia da soli che insieme ai loro coetanei. Quello che per noi adulti può sembrare un "semplice gioco," per i bambini è in realtà molto di più: è una porta verso l'apprendimento e la crescita personale. Attraverso il gioco, sviluppano abilità fondamentali che li accompagneranno per tutta la vita.
Per saperne di più>Come genitori, assistenti o educatori, desideriamo tutti vedere quella scintilla di curiosità e gioia negli occhi dei bambini quando scoprono qualcosa di nuovo. I giocattoli giusti possono rendere tutto questo possibile, trasformando ogni giorno di gioco in un’avventura di apprendimento entusiasmante.
Per saperne di più>È risaputo che le balance bike sono fondamentali per sviluppare le capacità fisiche dei bambini, gettando le basi per uno stile di vita sano e attivo. Ma forse ci sono altri benefici di cui non siamo del tutto consapevoli.
Per saperne di più>Se sei genitore, probabilmente ti sei trovato sommerso da una serie infinita di "perché...?". "Perché il cielo è blu?" "Perché dobbiamo dormire?" "Perché quel cane abbaia?".
Per saperne di più>L'autunno è una stagione magica che invita i bambini ad esplorare il mondo circostante, stimolando creatività e immaginazione. Unendo gli elementi naturali dell'autunno a giocattoli che favoriscono il gioco di ruolo, come le piste di trenini, si può creare un'esperienza educativa e coinvolgente per i più piccoli.
Per saperne di più>Da genitori siamo sempre alla ricerca dei modi migliori per aiutare i nostri bambini a crescere in modo sano. Ultimamente si parla molto di "gioco sensoriale". Ma cos’è esattamente, e perché è così importante per loro?
Per saperne di più>Il gioco aperto è straordinario. In poche parole, è un gioco senza confini. Incoraggia la sperimentazione e la perseveranza, tenendo i bambini occupati per ore e offrendo ai genitori un po' di meritato riposo. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta, quali sono i suoi benefici e alcuni dei nostri migliori giocattoli che stimolano la creatività e l’immaginazione attraverso il gioco aperto.
Per saperne di più>L'inizio del nuovo anno scolastico porta con sé nuovi amici, insegnanti, indumenti e aule. È normale che i bambini (e i genitori) siano un po’ in ansia riguardo ai primi giorni. Abbiamo preparato una lista di consigli pratici e semplici per aiutare te e il tuo bambino nella transizione dalla modalità vacanza alla modalità scuola. Premessa: non tutti questi consigli sono applicabili a tutti i bambini, poiché ogni scuola e asilo nido è unico per quanto riguarda aspetti specifici come i compiti o il materiale scolastico.
Per saperne di più>Probabilmente hai sentito spesso il termine Montessori di recente, soprattutto con la crescente popolarità di questi giocattoli. Tuttavia, non si tratta di una tendenza passeggera: i principi Montessori risalgono al 1907!
Per saperne di più>Le vacanze estive sono finalmente arrivate! Mentre i bambini non vedono l'ora di godersi questa lunga pausa dalla scuola, i genitori spesso temono di sentire il classico "mi annoio" già dopo poche settimane. Con un po' di creatività e pianificazione, puoi tenere il tuo bimbo occupato e felice per tutta l'estate. Ecco alcune idee che ti consigliamo di provare:
Per saperne di più>Noi genitori adoriamo trascorrere il tempo con i nostri figli, ma diciamocelo: tutti abbiamo bisogno di una pausa ogni tanto. Ed è qui che il gioco indipendente si rivela prezioso. Soprattutto durante le lunghe vacanze estive, quando la routine va a farsi benedire. Il gioco autonomo non solo ci permette di prendere fiato, ma è anche un'ottima occasione di apprendimento per i nostri bambini.
Per saperne di più>Tutti i genitori sanno che il momento del bagnetto, sicuramente importante per garantire l'igiene del bambino, serve anche a rafforzare il legame con lui. Ma sapevi che i giocattoli da vasca possono essere educativi oltre che divertenti?
Per saperne di più>Camminare è una parte fondamentale dello sviluppo di tuo figlio, e segna il suo passaggio dall'infanzia alla prima infanzia. Non solo rafforza il fisico e la coordinazione, ma migliora anche le sue capacità cognitive mentre esplora l'ambiente e apprende le relazioni spaziali. Iniziare a camminare getta le basi per le sue future competenze fisiche ed è un passo fondamentale per la crescita del tuo bambino in generale.
Per saperne di più>Riordinare insieme ai bambini piccoli a volte può sembrare come quando cerchi di convincerli ad andare a letto ma loro non hanno sonno. Giocattoli sparsi a terra, libri in disordine e pastelli ovunque possono essere troppo per qualsiasi genitore. Tuttavia, con alcuni semplici accorgimenti, il momento di mettere in ordine la stanza può diventare piacevole e persino divertente.
Per saperne di più>Cerchi qualche idea per rendere più interessanti le passeggiate nel verde con il tuo bambino? Sei nel posto giusto: questa è la guida definitiva alle attività sensoriali da svolgere all'aperto con i più piccoli. Il gioco sensoriale non è solo divertente, ma aiuta anche lo sviluppo delle capacità cognitive e motorie, stimolando la mente del bambino.
Per saperne di più>Che tu abbia un grande giardino o un piccolo balcone, la nostra guida in 7 semplici step spiega come creare uno spazio verde che favorisca il legame del tuo bambino con la natura (e sviluppi il suo pollice verde!). Scopriamo insieme come dare vita al tuo orto.
Per saperne di più>“Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli” - Autore sconosciuto
Per saperne di più>Ti diamo il benvenuto nel nuovo appuntamento della nostra rubrica Dietro il design, dedicato a svelare tutti i segreti della nostra Moto da cross. Pensata per stimolare la fantasia dei giovani esploratori, questa balance bike unisce abilmente artigianato e spirito d'avventura.
Per saperne di più>Da genitori, caregiver, tutor e educatori, spesso ci troviamo di fronte a sfide importanti nel percorso di educazione dei nostri bambini. Insegnare e parlare di sostenibilità può essere una delle lezioni più impegnative da impartire ai nostri piccoli, e talvolta può sembrare un po' intimidatorio, soprattutto considerando la complessità di alcuni di questi temi. Ma se fosse più facile di quanto pensi?
Per saperne di più>La gioia del gioco all'aperto è una parte universale della crescita. Ripensando alla tua infanzia, ti ricordi quanto ti sentivi libero in mezzo al verde giocando a ce l’hai e a nascondino? E quando ti dondolavi dagli alberi o sentivi l'erba tra le dita dei piedi? È probabile che queste attività siano diventate ricordi fondamentali di quando eri un piccolo esploratore.
Per saperne di più>Tutti amano i colori, sono vivaci, divertenti e possono persino essere un tratto chiave della personalità. Ma sapevate che alcuni studi scientifici hanno anche stabilito che certi colori possono migliorare le abitudini del sonno, aumentare la memoria e migliorare il rendimento scolastico?
Per saperne di più>Quando si tratta di scegliere un puzzle per il proprio bambino, la situazione può essere travolgente. "Scegliete questo per promuovere la motricità fine e la destrezza" o "un bambino di 3 anni dovrebbe giocare con un puzzle da 24 pezzi", per fortuna qui ad Hape abbiamo compilato un elenco a cui fare riferimento quando si tratta di scegliere un puzzle che sappiamo piacerà a vostro figlio.
Per saperne di più>I regali sono una tradizione molto sentita in molte culture. È un gesto d'amore, di apprezzamento e di premura. Ma prima di vedere il regalo, il destinatario vede il pacchetto.
Per saperne di più>Con la promessa di giorni liberi da scuola e lavoro - e di ore di gioco - le festività natalizie sono un momento magico di gioia e di festa per la maggior parte dei bambini, ma possono anche essere fonte inaspettata di stress, tristezza o ansia.
Per saperne di più>L'avvicinarsi delle festività dà il benvenuto a una stagione di gioia, donazione e, soprattutto, unione. Noi di Hape crediamo che siano i momenti trascorsi con i propri cari a rendere davvero speciale la stagione.
Per saperne di più>Abbiamo selezionato 10 attività divertenti e arricchenti per aiutarvi ad allontanarvi dagli schermi e a trascorrere del tempo significativo insieme in questa stagione invernale.
Per saperne di più>Trovate il regalo perfetto per i vostri piccoli cari con la nostra Guida ai regali 2023, dove abbiamo personalizzato i nostri suggerimenti di giocattoli in base alla loro personalità, ai loro interessi e alle loro passioni.
Per saperne di più>Navigare tra le pile di libri sull'educazione dei genitori, i forum e i consigli di amici benintenzionati non sempre ci prepara a quei momenti in cui il nostro bambino piange e ci lascia indovinare: Fame? Stanchezza? Forse desiderano solo la nostra attenzione o provano un disagio che non abbiamo ancora individuato?
Per saperne di più>Nel primo articolo della nostra serie Behind the Design, ci sediamo con Greta Giangrande, designer principale del prodotto e mente della linea di giocattoli sostenibili Green Planet Explorers.
Per saperne di più>Che siano luminosi e belli o tenui e sfumati, i colori hanno un impatto profondo sulle nostre emozioni, sui processi di apprendimento e sulla creatività. I colori inviano segnali unici al nostro cervello e possono persino indurre sensazioni di fame, tranquillità o ansia.
Per saperne di più>