In tutto il primo anno di vita del tuo bambino, i suoi primi passi, per quanto barcollanti essi possano essere, sono la novità in assoluto più sensazionale.
Si tratta di un momento molto emozionante per la mamma ed il papà, una conquista così grande… paragonabile solo ad Apollo 11 per Neil Armstrong! E, esattamente come un’impresa spaziale, la conquista non è immediata, ma viene da un lungo percorso che i bambini cominciano diversi mesi prima.
Prima di arrivare al risultato finale, sta a te il difficile e stimolante compito di incoraggiare il tuo bambino a camminare, sei pronto?
Incoraggiarlo è molto importante per agevolare la sua crescita e qui trovi alcuni consigli utili per farlo al meglio. Allora cominciamo subito!
Siamo sicuri che sul web troverai molti consigli su come puoi insegnare a tuo figlio a camminare e tanti metodi, trucchi e strategie che puoi seguire per avere successo in questa impresa, ma noi vogliamo invitarti a riflettere sul fatto che la Natura ha già predisposto tutto in modo perfetto, quello che davvero potrà essere utile è seguire il tuo bambino e supportarlo nel suo naturale processo di crescita.
Prima di passare a qualche raccomandazione, tieni presente che ciascun bambino comincia a camminare secondo i suoi tempi ed è importante riconoscerlo. Chiedersi “Quando è il momento giusto per un bambino per iniziare a camminare?” è quasi un’ossessione per molti genitori, ma la nuda e cruda verità è che non esiste un tempo predefinito per questo, anche se in media la maggior parte dei bambini comincia a fare qualche passo tra i 9 e i 15 mesi.
Lascia quindi che la natura faccia il suo corso, serenamente e senza fretta. Nel frattempo il bambino esplorerà il mondo in modi diversi: ad esempio gattonando: uno dei modi possibili e spesso sottovalutato.
Andiamo a vedere ora i comportamenti che puoi mettere in atto per incoraggiare il tuo bimbo a muovere i suoi primi passi.
1. Sostienilo in modo Easy
Quando il bambino ha circa 10 mesi, è ormai in grado di eseguire movimenti piuttosto complessi.
Riesce a spostarsi da una posizione supina a una seduta, ad appoggiarsi a mobili, aggrapparsi agli oggetti e tanto altro. In questa fase puoi sostenerlo creando un clima sereno. Metti da parte qualunque ansia e rassicuralo con il tuo sorriso. Il bambino conta su di te, cerca quindi di mostrarti come una guida affidabile trasmettendogli la massima sicurezza.
2. Incoraggia il bambino a gattonare
Il gattonamento viene spesso sottovalutato ma è il primo vero passo importante che ciascun bambino fa prima di imparare a camminare. Gattonando i bambini imparano a prendere più consapevolezza del proprio fisico e a usare entrambi i lati del corpo, farlo inoltre li aiuta a rafforzare i muscoli delle braccia e delle gambe, quindi… tutti giù sulla pancia!
Cara mamma e caro papà, anche voi potete stare a pancia in giù come vostro figlio e mostrargli come si fanno le flessioni, in modo che lui possa eventualmente copiare i vostri movimenti. potete anche fargli vedere come stendere le braccia stando sulle ginocchia, insomma mettetevi un po’ in mostra, incoraggiandolo anche a gattonare per raggiungere il suo gioco preferito.
Con Penguin Musical Wobbler, i bambini possono sentire i suoni mentre gattonano e si divertono a vedere il pinguino dondolare dolcemente… e probabilmente lo seguiranno anche!
Posizionalo leggermente fuori dalla portata del tuo bambino e incoraggialo poi a spostarsi verso di esso per prenderlo.
Gattonando, il bambino impara anche a usare le braccia e le gambe insieme coordinando i movimenti. Ricordati di dargli una ricompensa per i suoi sforzi, lasciandolo poi giocare con il giocattolo, in modo che abbia sempre uno stimolo per migliorare!
Prendi il tuo bambino in braccio e incoraggialo ad allungarsi e ad alzarsi sulle gambe, offrendogli le tue mani come supporto per sollevarsi. Stare in piedi sulle gambe permette loro di rafforzare maggiormente i muscoli.
3. Mostra al bambino come sedersi e alzarsi da solo
A volte il bambino può trovarsi in piedi appoggiato a qualcosa, ma probabilmente non sa bene come fare a sedersi. Non preoccuparti piccolo, mamma e papà sono qui per te! Avvicinati al bambino, aggrappati all’oggetto proprio come fa lui e fagli vedere chiaramente come piegare le ginocchia per mettersi seduto. Imitandoti, il tuo bambino sarà più motivato a imparare!
4. Sorridi anche quando il tuo bimbo cade
Giorno dopo giorno i bambini fanno tanti progressi fino a quello finale e più importante: camminare da soli. All’inizio barcollano a braccia aperte, ma una volta che iniziano passano a una nuova sfida, ossia quella di stare in piedi da fermi. In questa fase saranno innumerevoli le volte in cui vedrai il tuo bambino capitombolare per terra. Quando succederà mantieni la calma e cerca di aiutarlo.
Le cadute sono inevitabili, cerca quindi di non dar loro più importanza del necessario. La tua reazione potrebbe infatti spaventare i bambini anche più della caduta in sè, perciò evita reazioni esagerate e sforzati di controllarti per mantenere un atteggiamento sereno, a volte anche fingendo che non sia successo niente.
5. Usa i giocattoli per orientare il bambino verso di te
Come abbiamo visto quando parlavamo di gattonare, un giocattolo può essere di grande aiuto per aiutare i bambini a camminare. Mentre il tuo bambino si muove in avanti, tu muoviti all’indietro con un giocattolo in mano per farlo esercitare.
Puoi anche usare un giocattolo creato appositamente per aiutare i bambini a muovere i loro primi passi, ad esempio Il mio primo carrettino musicale Hape. Con questo gioco il bambino può appoggiarsi al sostegno in modo sicuro e camminare in tutta sicurezza, e godersi nel frattempo un’adorabile musichetta durante la passeggiata!
6. Segui il percorso colorato
E quando meno te lo aspetti… il tuo piccolo sta già camminando! Non appena il bambino avrà raggiunto una buona coordinazione nel movimento delle gambe, acquisisce sicurezza per camminare da solo… è questo il momento giusto per divertirsi un po’ insieme! Come? Giocando a “Segui il percorso colorato”!
Crea un percorso usando costruzioni colorate in legno, ad esempio, per attirare l’attenzione dei bambini. Puoi inserire un gioco ogni cinque blocchi, così che il tuo bambino possa concedersi una piacevole pausa dall’allenamento. E così, gioco dopo gioco… il bambino arriverà fino alla fine del percorso!
Il gioco è il modo migliore per aiutare i bambini a imparare a camminare e guidarli nel loro processo di crescita.
Sii per loro la migliore guida, mantieni la calma e incoraggiali sempre. Ah, naturalmente non dimenticare di goderti anche il momento: vi assicuriamo che è davvero magico, pieno di divertimento e felicità!
Related posts
Hot products
Bilancia matematica con mostri
Posiziona i pesi dei piccoli mostri sulla bilancia e unisciti a questa divertente famiglia di mostri per conoscere la matematica di base, tra cui pesi, misure ed equilibrio!
Cubo da Gioco con Animaletti di Campagna
Labirinti, forme, leve e vari animaletti che volano, nuotano o gracidano rendono questo cubo a 5 facce colorate un vivace centro attività. Costruito con legno robusto e colorato con colori atossici a base d' acqua, accompagnerà i bambini per anni di divertimento.
Set del naturalista esploratore
Guarda da vicino foglie, insetti e il resto della natura con questa comoda lente d’ingrandimento 4x! Quando trovi qualcosa di interessante, fischia due volte il fischietto per informare i tuoi amici.
Set di benne per costruzioni ferroviarie
Questo fantastico set di treni ti consente di costruire la tua città! Tira fuori dalla scatola tutti i pezzi, e poi utilizza il coperchio della scatola per creare una piccola interessante città per i passeggeri e le merci da spostare!
Pallina Originale
Riesci a estrarre un bastoncino senza far cadere le palline di legno? Questo divertente gioco prevede tre varianti diverse per adattarsi a tutti i livelli di abilità. Prodotto in bambù sostenibile.