Il Carnevale sta arrivando!

La festa più allegra e colorata del mondo, in cui i bambini si trasformano nei loro personaggi preferiti, sta per iniziare! Anche se quest’anno lo trascorreremo in famiglia, non c’è nessun motivo per non regalare ai nostri bambini una festa di Carnevale indimenticabile!

Se pensavi di organizzare una festa per Carnevale, ti diamo qui di seguito i nostri migliori consigli per il party in casa più bello di sempre.

Due sono le regole da rispettare assolutamente: condividere ogni momento della preparazione con i bambini e iniziare i preparativi presto al mattino.  Infatti non c’è tempo da perdere per riuscire a fare tutte le cose divertenti che abbiamo in programma per la giornata!

1. Scegliete il tema e…iniziate a creare!

Il vantaggio di organizzare una festa in famiglia è che si può scegliere il tema della festa in totale libertà.

Moschettieri e pirati sono un evergreen che non passa mai di moda. Se scegli il mondo dei pirati, ciascun membro della famiglia potrebbe impersonare un ruolo dell’equipaggio e interpretarlo durante la festa. E se un unico tema non dovesse bastare per soddisfare tutta la famiglia, si possono selezionare tanti diversi personaggi dei cartoni animati o dei vostri film preferiti.

Al di là della scelta del costume, il momento più divertente inizierà proprio quando dovrete realizzare il costume con i vostri bambini. Quindi mettiamoci subito al lavoro con tessuti, aghi e forbici! L’Art Attack di famiglia sta per iniziare! I più piccoli possono aiutarvi con carta crespa e nastro adesivo, ma lasciate che la loro l’immaginazione fluisca e creerete insieme qualcosa di unico!

E ora, pronti per il make-up?

Tutti davanti allo specchio per i tocchi finali al travestimento! Lascia ai bambini il divertimento di truccare se stessi e anche gli adulti, vedrai che per loro sarà il momento più colorato della giornata! Non importa se diventerai la tela personale su cui i bambini faranno esplodere tutta la loro creatività, sarà molto divertente!

E inoltre… sai che una  festa di Carnevale può essere l’occasione perfetta per praticare un po’ di sano gioco di ruolo? Se a Carnevale si può diventare tutto ciò che si desidera, perché non interpretare un medico o lo chef più bravo del mondo? Allora stai al gioco e interpreta la tua parte insieme a loro!

2. Decora la casa per il Carnevale

Le decorazioni portano gioia e fanno tornare tutti un po’ bambini.

Una volta scelto il tema del party, potete iniziare a decorare casa tutti insieme. Potete scegliere delle decorazioni diverse in base al tema della festa. Se il tuo ruolo è quello del paziente  del miglior chirurgo del mondo, ad esempio, puoi coprire il tavolo e gli altri mobili con carta bianca e un po’ di bambagia per ricreare delle bende, e lasciare qua e là degli strumenti da medico (a prova di bambino, naturalmente!). Manca qualcosa? Il colore! Perfezionate la vostra “scenografia” di Carnevale con cascate di coriandoli e stelle filanti, un must per ogni festa di Carnevale che si rispetti!


Puoi inoltre raccogliere in un cesto tutti i gadget di Carnevale come fischietti, trombette, palloncini e maschere, così i bimbi sapranno dove trovarli per vivacizzare la festa. Oppure puoi decidere di nasconderli in giro per casa e lasciare che siano i bimbi a trovarli!

3. È ora di giocare

Tutto è pronto e finalmente è arrivato il momento di giocare! Una festa che si rispetti non può non includere momenti di gioco. Prova con questi!

Caccia al tesoro. Nascondi i gadget nei luoghi più disparati e invita i bambini a cercarli in ogni angolo della casa. Puoi aggiungere divertimento extra al gioco disegnando una mappa da dare ai piccoli per aiutarli a trovare i loro “tesori”.

Un altro gioco divertente può essere la Gara di Stelle Filanti.

Metti una scatola al centro della stanza e accendi la musica con le vostre canzoncine preferite. Ogni giocatore deve distanziarsi dalla scatola di almeno 5 passi. Ciascun giocatore viene contrassegnato con un colore e dovrà soffiare sulle stelle in modo da centrare la scatola. Quando la canzone finisce, è il momento di contare insieme le stelle dello stesso colore… vince il giocatore che ha raccolto più stelle filanti nella scatola.

Non dimenticare la Pignatta, il gioco più dolce di sempre che affascina tutti i bambini. Potete preparare insieme la pignatta riempiendola di caramelle e cioccolatini. Appendi poi la pignatta a un gancio al soffitto e lascia che i bambini la colpiscano con un manico di scopa. Se la pignatta si rompe, ci sarà una pioggia di dolci e coriandoli per tutti i bimbi!

Con i giochi di ruolo il divertimento è assicurato e i bambini adoreranno interpretare i ruoli scelti dai genitori e dai fratellini! Se sai suonare la chitarra, ad esempio, puoi accompagnare l’assolo di armonica del bambino e organizzare un bel concerto in famiglia!

4. È ora dei dolci

Si sa, i bambini amano cucinare dolci con i genitori. A Carnevale il menù è ricco di torte e frittelle, quale migliore occasione per preparare dei dolci tradizionali, come le Chiacchiere? È il dolce di Carnevale italiano per eccellenza. Predisponi tutti gli ingredienti sul tavolo e lascia che siano i bambini a mescolarli nella ciotola, vedrai quando si divertiranno ad affondare le mani nell’impasto! Taglia la pasta creando delle strisce con una rotella a zig zag. Mentre i bambini tornano a giocare, tu puoi passare ai fornelli per friggere le Chiacchiere. È l’ora della merenda e le Chiacchiere di Carnevale sono pronte. Una spolverata di zucchero a velo e… non rimane che assaggiarle!

5. Giochiamo ancora

Ogni momento è il momento giusto per giocare ancora e ancora.

Sembra proprio che questo Carnevale casalingo sarà il Carnevale che i bambini ricorderanno come una delle feste più divertenti della vostra storia di famiglia. Buon divertimento a tutti voi!