Noi adulti vediamo il vestirci come una routine quotidiana, un gesto semplice e naturale che facciamo ogni giorno senza pensarci troppo, ma per i bambini vestirsi da soli può essere un’attività un po’ complicata all’inizio e possono aver bisogno di qualche trucchetto per imparare.

Farlo a 2 o 3 anni gli porterà tanti vantaggi, perché li aiuterà a diventare più indipendenti e a migliorare le proprie abilità motorie e cognitive.

Come insegnargli a vestirsi da soli? Preparati perché può essere molto impegnativo per i genitori e richiede molta pazienza, ma niente paura: segui questi suggerimenti e ce la farai senza problemi!

1. Comincia “togliendo”  

Prima di insegnare ai tuoi piccoli come indossare i vestiti, insegna loro come toglierli… questo gli risulterà sicuramente più facile. Prova a farlo nei momenti in cui si sentono più rilassati, per esempio all’ora del bagnetto oppure poco prima della nanna e usa piccole metafore per spiegare il meccanismo da adottare, ad esempio: “ora ci togliamo i calzini, arrotoliamo quindi i calzini come se fossero una fisarmonica”.

Rendilo divertente come un gioco,  spiegando al tuo bambino come togliersi i calzini “suonando la fisarmonica” e sarà felice di provare… vedrai che e ci metterà ben poco a imparare!

2. Usa pantaloni elastici

Pantaloni elastici, che grande invenzione! Sono più facili da indossare e da togliere e possono essere un buon punto di partenza quando i bambini imparano a vestirsi da soli. Non appena prenderanno confidenza con i pantaloni elastici, potrai gradualmente introdurre anche i bottoni. Questi potrebbero essere molto difficili perché richiedono capacità motorie più avanzate, ma puoi aiutarli a migliorare la loro coordinazione e le loro capacità motorie attraverso alcune attività di gioco.

A proposito, sai che giocare con le costruzioni aiuta a sviluppare la coordinazione e le abilità motorie? Pronti per  costruire il percorso di biglie più grande di tutti e per organizzare una corsa con suspence Hape?

image.png

Questo gioco aiuta i bambini a ragionare “fuori dagli schemi” e a prendere decisioni basate su quello che sperimentano con i sensi.  

3. Spingi le braccia nelle maniche

Si tratta di uno dei passaggi più facili da fare: incoraggia il tuo bambino a farlo da solo. Metti la maglietta sopra la sua testa e chiedigli di allungare le braccia nelle maniche. Come al solito, il gioco può aiutarti a rendere questa attività più divertente: trasformalo in una sorta di gioco a nascondino, spuntando dal foro della testa, e chiedigli di seguirti e di spingere la testa attraverso il buco.

4. Siediti e usa gli specchi  

Fai sedere il tuo bambino quando deve indossare pantaloni, calzini o scarpe. In questo modo potrà concentrarsi sulla sua attività senza preoccuparsi di mantenere l’equilibrio. Per aiutarlo a mettere a punto le misure da prendere inoltre, puoi farlo sedere davanti a uno specchio.

Questo non solo lo aiuterà a comprendere meglio i movimenti da fare, ma gli farà anche prendere confidenza con la sua  fisicità e con le parti del suo corpo.

A questo scopo, si possono usare rime e canzoni, ma anche il gioco con le bambole aiuta nell’apprendimento delle parti del corpo, un modo molto utile per aiutarlo a capire come indossare e togliere vestiti e camicie.

image.png

5. Un modo per imparare a distinguere il davanti dal dietro

Distinguere il davanti e dietro dei vestiti sembra così facile per noi adulti, ma per i bambini non lo è affatto. Spesso usiamo lo stratagemma dell’etichetta per individuare il retro dei vestiti, ma sfortunatamente molti vestiti non hanno un’etichetta, quindi questo indicatore può non può essere sempre attendibile.

Per guidare i bambini in questa impresa, puoi usare vestiti con illustrazioni di animali o simpatici oggetti, così che imparino a mettere sempre le figure sul davanti. In questo modo i bambini hanno anche l’opportunità di imparare parole nuove ed ampliare così il loro vocabolario!

Ci sono molti vantaggi per tuo figlio quando impara a vestirsi da solo, si tratta infatti di semplici gesti ma che lo fanno crescere così in fretta! Se stai cercando un modo divertente per insegnare al tuo bambino a vestirsi da solo, il gioco e la musica sono gli strumenti migliori, come sempre!

Usa rime e canzoncine per aiutare i bambini a ricordare i passaggi necessari della loro attività e per coinvolgili nella scelta dei colori degli abbinamenti.

Il gioco è uno strumento così potente per imparare, non credi? Dai un’occhiata a tutti i giocattoli educativi Hape sul sito web di Hape e scegli il tuo preferito!