I tuoi bambini non fanno merenda?

È davvero difficile per i bambini acquisire buone abitudini alimentari. Spesso mangiano poco o saltano l’ora della merenda solo perché non vogliono stare seduti per più di un minuto. Come biasimarli: il mondo è pieno di cose da scoprire, e giocare è davvero troppo divertente! Perché perder tempo stando seduti a tavola?

Ma capiamo anche te e la tua preoccupazione di nutrirli per bene per far sì che crescano in salute e forza. Se vuoi aiutare i più piccoli a godere dell’ora della merenda, hai bisogno di una buona strategia: gioca con loro mentre mangiano uno snack.

Per intrattenerli con successo, ci raccomandiamo di scegliere dei giochi davvero coinvolgenti, come i puzzle, così puoi divertirti anche tu, considerando che per i puzzle non c’è età, piacciono davvero a tutti!

Inoltre i puzzle sono dei giochi d’apprendimento davvero fantastici. Giocandoci, i tuoi bambini ne trarranno tanti benefici cognitivi e potranno fare importanti scoperte. Vuoi sapere come? Te lo mostriamo subito!

Benefici del gioco con i puzzle

I puzzle sono un esercizio cognitivo davvero completo. Facendoli, esercitiamo varie funzioni cognitive, la memoria prima di tutto. Quando si prende un pezzo di puzzle, si inizia una ricerca per associazione di colore e forma. Bisogna ricordare dettagli, schemi, pezzi di immagini: così ci alleniamo a memorizzare.

Ancora, i puzzle allenano la motricità fine e la coordinazione mano-occhio. Richiedono ai bambini di raccogliere, afferrare, selezionare e posizionare i pezzi. Ogni azione di mano è supportata dalla vista.

Questi giochi influiscono positivamente anche sulle capacità di problem-solving. Siccome il puzzle è davvero un test per prove ed errori, i bambini devono pensare ad attuare delle strategie per poter finire il “compito.” E questo richiede ragionamento e capacità di trovare soluzioni, entrambe competenze fondamentali per la vita futura.

Inoltre, i puzzle sono importantissimi per promuovere il gioco cooperativo, che si basa sul lavoro di squadra per raggiungere l’obiettivo comune con sforzi condivisi. Mentre bambini e genitori lavorano assieme dovranno parlare di dove va un pezzo e discuterne il perché, supportarsi a vicenda per sopportare eventuali insuccessi e condividere poi la gioia di aver completato il puzzle. In questo modo imparano cosa sono la pazienza e la collaborazione.

Ai bambini i puzzle piacciono davvero tanto, nonostante questo significhi stare seduti per un periodo considerevole di tempo. Allora perché non considerarli un’opportunità per abituarli a rispettare l’ora della merenda?

Fidati di noi e vedrai che successo! I piccoli saranno così coinvolti che non noteranno neanche di aver terminato lo snack! Se l’obiettivo è questo, considera i puzzle tuoi fedeli alleati.

I puzzle più divertenti da fare assieme

Con questi puzzle si divertiranno tantissimo e l’ora della merenda diventerà la loro preferita. Iniziamo!

 

Orologio a incastro

É un’alternativa ai classici puzzle per i bambini più piccoli. L’obiettivo è quello di inserire le forme colorate nel posto corretto per completare dei graziosi insetti.

E se ogni colore dell’insetto corrispondesse a una quantità di frutta secca? Una mandorla per il verde e una noce per il rosso ad esempio. Metti la frutta sui pezzi del puzzle e i tuoi piccoli finiranno sia lo snack che il puzzle tanto velocemente da lasciarti incredulo.

Inoltre questo puzzle a incastro è un gioco davvero molto carino anche per imparare l’orologio.

 

Puzzle animato della città

Per i bambini un po’ più grandi questo puzzle multisensoriale è davvero la scelta migliore per avere un livello altissimo di intrattenimento. Attraverso il Puzzle animato della città i bambini possono esplorare diverse texture e diversi effetti sonori. Offre dunque doppio, anzi triplo divertimento!

Per prima cosa si devono mettere insieme i 49 pezzi che compongono l’immagine. Poi bisogna esplorare i dettagli e i personaggi della città e infine, la sorpresa: quando si passa la lente del fantastico supereroe sulla superficie del puzzle, i disegni si animano!

Ma i supereroi hanno bisogno si superpoteri! Come possono ottenerli?  Mangiando un frutto nutriente come la banana. I tuoi piccoli finiranno la banana in un batter d’occhio per diventare l’eroe con la super vista.

Puzzle Sistema Solare

Con un puzzle come questo, il divertimento è scritto nelle stelle!

Stelle, pianeti e meteoriti dai colori lucenti ne illuminano lo sfondo blu notte. Ma c’è di più: una volta che il puzzle è completo, ecco che inizia la magia! Basta solo riporre il sole con luce led integrata nel centro del puzzle per osservarne gli effetti luminosi sul sistema solare.

E che fine ha fatto la merenda? Prima di cominciare un viaggio nell’universo, i più grandi astronauti devono ricaricare le energie con uno snack. Spiegalo bene ai tuoi piccoli e vedrai come mangeranno lo yogurt con i cereali davvero con gusto! Poi lascia che il gioco di ruolo continui a loro modo.

Famiglia, vuoi scoprire di più sull’Universo? Con il poster incluso nel puzzle puoi ottenere tutte le informazioni che vuoi sul sistema solare e i suoi pianeti.

E così, durante questa incredibile ora di gioco, i bambini finiranno la merenda, si divertiranno un mondo ed esploreranno l’astronomia scoprendo i misteri dell’Universo, tutto in una volta! Ti sembra poco?

Puzzle giro del mondo 2 in 1

Come entusiasmare i tuoi bambini al massimo con i puzzle?

Con puzzle Giro del mondo 2 in 1 puoi sfidare i tuoi piccoli attorno alla Terra!

Per prima cosa c’è da completare il puzzle di 100 pezzi che mostra tutti I Paesi del mondo, riconoscibili anche per degli elementi legati alla loro cultura raffigurati in cartina. Poi si passa al gioco usando Ie pedine di legno per viaggiare da un continente all’altro! Gioca anche tu e ricorda ai tuoi piccoli il rito di fortuna di famiglia: mangiare un pezzo di torta alla carota prima di tirare i dadi. Mangeranno tutto lo snack e vorranno probabilmente il bis per richiedere un support extra di fortuna!

Sei pronto per una memorabile merenda di famiglia? Ti basta solo scegliere il puzzle giusto!