Tutti i genitori desiderano che i loro figli acquistino indipendenza e imparino con il tempo a svolgere compiti adatti alla loro età, ma raggiungere questo risultato non è sempre facile.
A volte abbiamo l’impressione, infatti, che fare le cose al posto loro sia più semplice che investire tempo e fatica per insegnare loro a fare da soli. Lo comprendiamo bene, però insegnargli a crescere fa parte del compito di ogni genitore e anche per te dovrebbe essere la priorità.
Cara mamma e caro papà, nessuno ha mai detto che essere genitori sia una cosa semplice, anzi! Essere genitori, lo avrai capito, è il lavoro più complesso del mondo, quindi fatti un favore e accetta che non sei infallibile e che non lo sarai mai. Cerca però di essere paziente e coraggioso, non smettere di sorridere e concedi a te e a tuo figlio il tempo necessario.. se segui questi 5 consigli lo vedrai gradualmente acquisire sempre più sicurezza in se stesso e diventare più responsabile e indipendente.
1. Crea delle aspettative
Nell’essere genitori la comunicazione è tutto. Parla con tuo figlio e spiegagli i compiti che pensi sia in grado di svolgere da solo, ad esempio a vestirsi da solo o fare colazione senza il tuo aiuto. Quando gli chiedi di fare qualcosa ricordati di essere specifico/a e di evitare di usare espressioni generiche: istruzioni chiare lo aiuteranno a comprendere i passaggi necessari per raggiungere l’obiettivo. Più sei preciso/a, meglio sarà! Dover spiegare anche le cose che consideri più basilari potrà risultarti a volte un po’ frustrante, soprattutto dopo una giornata dura e sei stanco/a ed è proprio per questo che non dovrai mai dimenticare il prossimo suggerimento …
2. Sii paziente
Ecco il tuo nuovo mantra, il consiglio più importante! Sii paziente e mantieni la calma, anche sei hai ripetuto la stessa cosa già decine di volte. Gli errori capitano continuamente e i bambini stanno ancora acquisendo le abilità di base. Non criticarli se fanno cadere qualcosa sul pavimento o se fanno un po’ di confusione. Fagli vedere, piuttosto, come possono migliorare e incoraggiali a farlo sempre di più. Fai di questo consiglio la tua linea-guida da qui in avanti e vedrai che andrà sempre meglio!
3. Dedica il tempo necessario
I bambini hanno bisogno di tempo per imparare e probabilmente ci metteranno più di te per svolgere un compito che tu consideri “facile”. Non stressarli e dai loro la cosa più preziosa: il tuo tempo!
Potete iniziare le attività quotidiane un po’ prima se questo può aiutarti a dare al bambino il tempo opportune per svolgere i suoi compiti. Vedrai tuo figlio diventare ogni giorno più veloce e migliorare tantissimo nella manualità e nella coordinazione.
4. Crea una routine e programma le attività
Ai bambini serve una routine consolidata per acquisire delle abitudini e questo li aiuta per diventare più responsabili. Cerca di evitare cambiamenti continui nella routine quotidiana e prova a programmare dei piccoli compiti in momenti specifici. Un esempio? Puoi chiedere loro di vestirsi prima della scuola o dopo la colazione. Questo tipo di “scadenze” può essere un utile incentivo per fare le cose nei tempi richiesti.
5. Riconosci i loro successi
Incoraggia tuo figlio quando si sentirà frustrato e celebra i suoi successi , soprattutto se è appena riuscito a fare qualcosa da solo per la prima volta. Sei il suo miglior allenatore e ogni suo successo è anche tuo! Sostienilo e non smettere mai di incoraggiarlo a migliorare.
Ricorda soprattutto che i bambini tendono a simulare gli adulti, ecco perché il tuo esempio è lo strumento migliore che puoi usare per insegnare loro come fare alcune cose. Prova a fargli percepire ogni nuova attività come un gioco divertente da fare insieme!
Il gioco di ruolo è un modo particolarmente efficace per apprendere nuove abilità “da adulti”: fingere delle attività o delle professioni offre ai bambini la possibilità di riflettere sulle loro conoscenze su un argomento e di sviluppare una maggiore indipendenza.
In altre parole, mentre il tuo bambino riempie il cestino del pane Hape e ti offre un biscotto sfornato nel suo panificio, o quando lo vedi indaffarato ad aggiustare qualcosa con dadi e bulloni, sappi che contemporaneamente sta lavorando sodo per diventare più indipendenti. Questo è il potere del gioco!
Se stai pensando a un gioco di ruolo per il tuo piccolo, dai un’occhiata alla sezione del sito web di Role Play Hape! Qual è il tuo preferito?
Related posts
Hot products
Strutture Tridimensionali
Costruisci una cupola e un ponte a più travi con questo divertente kit Flexistix! Quando hai finito, puoi usare i bastoncini e i connettori flessibili per creare fantastiche strutture di tua invenzione.
Scooter
Con questo scooter il bambino può effettuare le sue prime esplorazioni indipendenti in totale sicurezza e per la tranquillità dei genitori. Guida autorizzata senza patente!
Camper Avventura
Parti per un'incredibile avventura in campeggio con picnic, surf e persino deltaplano con questo brillante camper facile da trasportare e completo di bambole e accessori!
Set del naturalista esploratore
Guarda da vicino foglie, insetti e il resto della natura con questa comoda lente d’ingrandimento 4x! Quando trovi qualcosa di interessante, fischia due volte il fischietto per informare i tuoi amici.
Locomotiva a batteria n. 1
Questa piccola locomotiva viaggia con un faro che illumina il percorso. Con un pulsante è possibile far andare la locomotiva all'indietro!