Crescere è davvero un lavoro impegnativo!
Lo avresti mai definito così? In effetti, è un processo complesso fatto di diversi livelli di sviluppo, ognuno dei quali richiede degli sforzi ben precisi. Per fortuna, durante l’infanzia, buona parte di tale processo si realizza tramite il gioco.
Ecco perché oggi ti daremo qualche consiglio per riuscire a giocare con tuoi bambini (+12 mesi) in modo davvero coinvolgente.
Il gioco è un momento sia distensivo che decisivo per la loro crescita. È attraverso i momenti ludici che i bambini imparano a conoscere iI mondo, a mettere in pratica nuove abilità, allenare immaginazione e creatività, creare relazioni con altre persone.
Essere genitore di bambini molto piccoli richiede energie e tanto impegno e, considerando che le giornate volano, non è così semplice trovare il tempo per concentrarsi adeguatamente sulla parte giocosa della vita dei propri figli. Ma un piccolo sforzo è necessario! Dedica al loro divertimento almeno mezz’ora al giorno. Più che la quantità infatti, punta sulla qualità del tempo da trascorrere insieme. Sarà proprio il tempo passato a giocare che permetterà ai bambini di sentirsi amati e protetti, e di conseguenza più sicuri. Inoltre ricorda: sei il loro compagno di giochi preferito sin dalla nascita. Ed è un ruolo di tutto rispetto!
Allora, cosa puoi fare per giocare con i tuoi bambini in modo davvero coinvolgente?
Segui questi semplici consigli. Iniziamo!
Lasciati ispirare dal loro modo di giocare
Dà loro un oggetto, un giocattolo, e rimani lì ad osservare cosa fanno. L’obiettivo principale è quello di riuscire a catturare la loro attenzione.
Se possibile, soprattutto all’inizio, prova a incentivare un gioco aperto, destrutturato, dando ai bambini la possibilità di giocare liberamente con l’oggetto o il giocattolo nel modo che preferiscono. Non è il modo giusto? Va bene lo stesso, osserva e lasciati coinvolgere dal modo in cui giocano.
Magari non sei un sostenitore del gioco improvvisato, in questo caso puoi anche optare per un gioco meno aperto, dando al tuo piccolo un giocattolo particolarmente invitante. Prova con una cassa multi-attività e goditi lo spettacolo! Con tutti gli elementi da toccare e manipolare e gli innumerevoli modi diversi di giocare che offre, è impossibile non attirare l’attenzione del bambino. Per esempio, con Triangolo Multiattività Portatile, i bambini si divertono un mondo manipolando ingranaggi, blocchi girevoli e palline. C’è anche un labirinto! I colori rendono tutto più divertente e c’è perfino uno specchio che riflette i loro sorrisi divertiti.
Prendi spunto dal tuo bambino interiore
Lasciati trasportare dal loro entusiasmo e inizia a giocare anche tu! Se proprio non riesci a non seguire le “regole”, puoi anche mostrare al piccolo il modo “corretto” di giocare con un giocattolo, ma ricorda: non deve diventare un’ossessione. Ovvero, puoi costruire una torre con i mattoncini di legno impilando un blocco sull’altro, incoraggiando i piccoli a provare. Ma non preoccuparti se preferiscono toccare il mattoncino e manipolarlo per prendere confidenza invece di usarlo come tu hai indicato loro. I mattoncini di legno sono già divertenti così! Fatti un po’ bambino e imita! Eseguendo le loro stesse azioni, i bambini saranno ancora più coinvolti dal gioco. E non preoccuparti, Blocchi d’Acero ispirerà presto generazioni di costruttori e architetti!
Inoltre, I bambini piccoli hanno l’abitudine di ripetere un’azione tante volte. È una parte fondamentale del processo di apprendimento: una volta che riescono a fare bene qualcosa, l’autostima che deriva dal loro ultimo successo li spinge a passare al livello successivo per testare nuove abilità. Pertanto la ripetitività non deve allarmarti, anzi, è la prova che tutto stia procedendo bene.
Descrivi a voce le azioni del bambino
Descrivi nel modo più dettagliato possibile le azioni di gioco del tuo piccolino. Si tratta di un’azione che mostra al bambino il tuo interesse nei suoi confronti. Inoltre, basta già verbalizzare le loro semplici azioni per fornire ai bambini importanti input verbali e stimolare così l’apprendimento della lingua.
Attento ai segnali che ti mandano
I bambini possono stancarsi.
Forse non sanno ancora dirtelo, ma sicuramente te lo faranno capire attraverso segni, gesti o espressioni del viso. Essere in grado di leggere i segnali che anticipano un possibile capriccio ti aiuta a capire se è il caso di cambiare gioco o attività. Potresti mettere un po’ di musica! O, se il tuo bambino è davvero stanco, puoi portarlo in un ambiente meno stimolante per fare una pausa.
Gioca di nuovo, aggiungendo gradualmente nuove sfide
Giocare con i tuoi piccoli è una sana abitudine. Ogni giorno ricomincia insieme a loro, partendo sempre da un giocattolo alla volta e aggiungendo gradualmente qualche difficoltà.
Giocando, i bambini si esercitano per affrontare una sfida. Quando saranno in grado di fare tutto da soli, verranno ricompensati da una dose non indifferente di autostima. Più giocano, più abilità acquisiscono.
Se il gioco si basa sulla classificazione di forme, ad esempio, devi considerare tutte le difficoltà che questo esercizio richiede. Fare abbinamenti, identificare somiglianze e differenze di set di elementi, schemi, classificare elementi, ecc. Non è stupendo che imparino tutte queste cose giocando? Ma c’è bisogno di pratica e di tutta la tua complicità per rendere l’ora del gioco davvero divertente!
Giocando con Scatola delle Forme , i bambini cominciano a manipolare le forme di legno, che diventeranno giorno dopo giorno più familiari. A questo punto, puoi mostrare al tuo piccolo come inserire le forme nei fori della scatola senza forzare i bambini a ripetere l’azione. In questo modo stai mostrando qual è l’obiettivo del gioco, e quando meno te lo aspetti, i bambini saranno già in grado di riconoscere le forme a fare le giuste associazioni per completare la consegna: inseriranno la forma nello spazio giusto. Che successo!
Mostra entusiasmo: se ti diverti, anche loro si divertiranno tanto!
Hai davvero un ruolo invidiabile: sei il loro compagno di giochi ideale ed il principale spettatore dei loro progressi allo stesso tempo. Ti basta davvero mezz’ora al giorno per non perderti nessuno dei passaggi fondamentali della crescita dei tuoi bambini!
Buon divertimento!
Suggested Products
Related posts
Hot products
Bilancia matematica con mostri
Posiziona i pesi dei piccoli mostri sulla bilancia e unisciti a questa divertente famiglia di mostri per conoscere la matematica di base, tra cui pesi, misure ed equilibrio!
Super spirali
Ottieni il doppio della rotazione dal tuo set Quadrilla con questa sorprendente pista a spirale a doppia faccia. Sia il lato concavo sia quello convesso presentano percorsi a spirale, raddoppiando le potenzialità di gioco.
Set cucina per bambini
Prepara pasti deliziosi per la tua famiglia e i tuoi amici! Questo divertente fornello in legno viene fornito con una pentola con coperchio, una padella, un cucchiaio e una spatola con cui cucinare. Dispone di manopole che fanno un simpatico clic quando vengono ruotate. Riponi la pentola e la padella negli spazi dietro il piano cottura quando hai finito.
Banco di lavoro scientifico Deluxe
Impara qualcosa di più sulla scienza con questo fantastico banco di lavoro da inventore! Contiene tutto il necessario perché i bambini dai quattro anni in su possano condurre più di 15 esperimenti e dimostrare principi scientifici essenziali.
Camper Avventura
Parti per un'incredibile avventura in campeggio con picnic, surf e persino deltaplano con questo brillante camper facile da trasportare e completo di bambole e accessori!