fbpx Hape
Torna alla pagina principale

Spazio per i genitori​

5 consigli per riordinare insieme al tuo bambino

11 Giugno 2024

4 min.

Riordinare insieme ai bambini piccoli a volte può sembrare come quando cerchi di convincerli ad andare a letto ma loro non hanno sonno. Giocattoli sparsi a terra, libri in disordine e pastelli ovunque possono essere troppo per qualsiasi genitore. Tuttavia, con alcuni semplici accorgimenti, il momento di mettere in ordine la stanza può diventare piacevole e persino divertente.

Ecco 5 consigli pratici per aiutare te e il tuo bambino a tenere la casa in ordine senza lacrime e capricci.

4

1. Usa etichette divertenti

I bambini amano i colori e le associazioni visive, quindi una buona idea può essere realizzare etichette colorate da applicare a contenitori e ceste di giocattoli. Coinvolgi il tuo bimbo nella creazione delle etichette per farlo divertire e partecipare al processo del riordino. Poni le etichette all’altezza dei suoi occhi e mantieni un sistema coerente in modo che sappia dove riporre ogni cosa.   

Perché funziona:   

Apprendimento visivo: I bambini piccoli imparano con le immagini. Le etichette colorate possono aiutarli a identificare rapidamente la giusta collocazione degli oggetti.   

Coinvolgimento: Le etichette vivaci e suggestive rendono il processo del riordino più coinvolgente e meno faticoso.   

Indipendenza: Usare etichette chiare e dirette aiuta i bambini a imparare a mettere in ordine da soli, cosa che aumenta la loro fiducia in se stessi. 

2. Trasforma il riordino in un gioco

Rendere il riordino un gioco può trasformare un compito noioso in una sfida divertente. Imposta un timer e sfida il tuo bambino a mettere via tutti i giocattoli prima dello scadere del tempo.  

Quando finisce di riordinare battendo il timer, festeggialo con una piccola ricompensa o dandogli il cinque. Se non ci riesce, loda comunque il suo sforzo per mantenere un atteggiamento positivo.   

Perché funziona:   

Motivazione: Una gara contro il tempo aggiunge un elemento divertente e competitivo che motiva i bambini a riordinare rapidamente.   

Concentrazione: I giochi a tempo forniscono un obiettivo chiaro, aiutando il bambino a focalizzare l’attenzione sul compito da svolgere.   

Elogi e ricompense: Vincere il gioco può dare un senso di soddisfazione e attuare un rinforzo positivo.   

3. Crea aree specifiche per ogni attività

Assegnare zone distinte per ogni attività aiuta a mantenere organizzati gli spazi della casa e rende il riordino più facile. Crea uno spazio dedicati al gioco, uno per la lettura e uno per fare bricolage. Mostra le varie zone al tuo bambino spiegandogli la finalità di ognuna, incoraggialo a riordinare insieme a te e a riporre gli oggetti al proprio posto. 

SUGGERIMENTO: usa tappeti o stuoie di colori diversi per separare visivamente ogni zona. 

Perché funziona:   

Organizzazione: Avere zone definite per ogni attività esplicitano il giusto posto di ogni oggetto, diminuendo il disordine.   

Routine: L’uso coerente delle diverse zone insegna ai bambini a mantenere una routine.   

Semplicità: Suddividere lo spazio in aree più piccole e gestibili rende il riordino meno opprimente.   

4. Canta una canzone durante le pulizie

La musica può rendere qualsiasi compito più piacevole, e le pulizie non fanno eccezione. Trovare una canzoncina divertente da canticchiare mentre fate le pulizie insieme può motivare il bambino a riordinare con più entusiasmo. 

Scegli una canzone semplice e orecchiabile che piaccia al tuo bambino. Cantate insieme la canzone ogni volta che è il momento di riordinare. Riproponila in modo costante per far sì che il bambino inizi ad associarla sempre alle pulizie. 

Perché funziona:   

Divertimento: Cantare una canzoncina rende il riordino meno un compito di routine e più un’attività divertente. 

Memoria: Ricordare una canzone può aiutare i bambini a memorizzare le fasi del riordino. 

Routine: La canzoncina della pulizia indica che è tempo di riordinare, rendendola parte della routine quotidiana. 

5. Cambia i giocattoli a rotazione per ridurre il disordine

Un numero eccessivo di giocattoli da rimettere a posto può essere fonte di preoccupazione per i bambini e rendere il compito scoraggiante. Cambiare i giocattoli a rotazione permette di mantenere la situazione giocattoli più leggera e gestibile. Per alcuni suggerimenti utili in questo senso, leggi il nostro articolo sul metodo montessoriano della rotazione dei giocattoli.    

Perché funziona:   

Concentrazione: Pochi giocattoli significano meno disordine, in questo modo per i bambini è più facile concentrarsi sul riordino.   

Novità: La rotazione dei giocattoli li rende interessanti e stimolanti per il bambino.   

Semplicità: Ridurre il numero di giocattoli rende il riordino più semplice e veloce.   

Se metterai in pratica questi suggerimenti giorno per giorno, potrai rendere le pulizie un processo più facile e persino divertente. Non solo per te, ma anche per il tuo bambino! Ricorda che l’obiettivo non è la perfezione. L’obiettivo è aiutare il bambino a sviluppare un’abitudine che lo aiuti a sviluppare buone capacità organizzative e un senso di responsabilità. Con un po’ di pazienza e creatività, riordinare può rivelarsi un’esperienza divertente e proficua sia per voi che per il vostro bambino.